Crucoli –Per i riti della Pasqua un gruppo di amici Saverio Berardi, Lina Buetto, Alfonso Artese ed Enzo Serafini, sotto la guida di don Antonio Salimbeni e di Suor Valerica, curerà la Via Crucis vivente che si tiene nel pomeriggio del Venerdì Santo per le strade della frazione. Trenta i figuranti che interpreteranno i personaggi più significativi della Passione di Cristo. “Il messaggio è dare il senso della morte di Cristo per amore dell’umanità – ha spiegato don Antonio – contro ogni tipo di divisione ed in piena coerenza con il messaggio del nostro Vescovo, Mons. Graziani, che ci sollecita ad essere Testimoni di unità e amore”. Del Calvario di Gesù saranno proposte le quattordici stazioni, introdotte dal bacio di Giuda, partendo proprio dalla Chiesa Madre. Sarà raggiunta, poi, via Vittorini, dove ci sarà Pilato che consegna Gesù ai soldati. Su corso Garibaldi, nei pressi dell’incrocio per piazza Matteotti, ci sarà la condanna a morte di Cristo, in via degli Enotri, la prima caduta di Gesù, in via Salvo D’Acquisto, l’incontro con la madre e al bivio a sud per Crucoli, l’incontro con il Cireneo che aiuta Gesù a portare la croce. In via Fratelli Bandiera, la Veronica asciugherà il volto del Cristo ed in via Marina, Gesù cadrà per la seconda volta. Sul lungomare Kennedy l’incontro con le pie donne ed in via Pietro Nenni, la terza caduta sotto il peso della croce per finire in via Carducci, dove Gesù è spogliato delle vesti. La crocifissione sarà rappresentata all’interno della chiesa. La lettura delle stazioni è affidata agli alunni delle scuole medie. Pensando agli altri importanti appuntamenti del calendario liturgico, il gruppo di amici per Natale prossimo organizzerà il Presepe vivente.