Crucoli – Si sono riempiti tutti i contenitori della raccolta degli occhiali usati destinati alle persone bisognose del terzo mondo, posti dai Lions Club di Cirò Krimisa domenica mattina in piazza Matteotti, nei pressi della sede della Proloco. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Crucoli, è perfettamente riuscita: in tanti, non solo anziani, hanno risposto all’appello e molti si sono fatti visitare dal dottor Leopoldo De Martino di Crotone, past president dei Lions, che ha misurato la pressione endoculare, visita che serve a prevenire ed individuare le degenerazioni del nervo ottico e la presenza di glaucoma. De Martino è stato accompagnato da una delegazione composta dal presidente del club di Cirò Antonello Scarpelli, dal delegato di zona Francesco Colicchio, dal dottor Salvatore Senatore, da Antonio Gallella, Nicodemo Caparra, Antonio Vitetti, Ludovico Rizzuti, dal dottore Antonio Mancuso, presidente dell’associazione Italia Nostra e da Pasquale Trento presidente dell’associazione Amici del Cuore di Cariati. Gli ospiti sono stati accolti dal referente di zona  Saverio Mazza, dall’assessore alle pari opportunità Rita Garreffa, dal sindaco e vicesindaco Antonio Sicilia e Domenico Vulcano. Scarpelli ha parlato ai presenti ricordando il programma concreto di intervento “Cittadinanza umanitaria europea” che i Lions italiani intendono far conoscere . “I Lions - ha detto Scarpelli -  si fanno promotori di iniziative nelle nostre comunità ed in altri continenti per creare presupposti indispensabili a liberare dalla schiavitù del bisogno con la realizzazione di scuole, l’aiuto alla produzione locale, la tutela dei diritti fondamentali.” “Tramite la conduzione di screening della vista la fornitura di apparecchiature ad ospedali ed ambulatori, la distribuzione di medicinali e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulle malattie della vista – ha aggiunto concludendo De Martino – i Lions sono impegnati nella loro missione di garantire la vista per tutti. In questa direzione ci muoviamo con il programma internazionale Sight First.”