Riapre a Torretta lo I.A.T.
Crucoli - Ritorna anche per l’estate 2009 l’ufficio I.A.T. a Torretta. Sono sette i comune scelti dalla Provincia di Crotone che godranno del servizio di informazione turistica. Insieme a Crucoli compaiono i comuni di Santa Severina, Cotronei, Isola Caporizzuto, Cirò Marina, Melissa e Cutro. Ai sensi dell'art. 14 della legge regionale n. 8 del 2008 “Riordino dell'organizzazione turistica Regionale”, la Provincia di Crotone istituisce, in accordo con le amministrazioni comunali, una rete di uffici di informazione ed accoglienza turistica per promuovere le diverse valenze territoriali dell’offerta turistica locale, erogare servizi di informazione ed accoglienza turistica, raccolta e trasmissione dati sul movimento turistico. Gli uffici saranno aperti nel periodo che va dal 16 Giugno 2009 al 15 Settembre 2009, con orario giornaliero dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 21,00. Per alcune località l’orario pomeridiano di apertura sarà prorogato fino alle ore 24,00 per offrire un più ampio e vasto servizio. Gli sportelli I.A.T. sono finalizzati a soddisfare i bisogni degli utenti nel rispetto dei principi di cortesia, uguaglianza, imparzialità, continuità, partecipazione, efficienza ed efficacia, chiarezza e comprensibilità del linguaggio. L’obiettivo è quello di soddisfare le attese del turista in termini di necessità di informazione ed accoglienza garantendo i servizi offerti dagli enti e le associazioni operanti sul territorio nonché dai privati. L’informazione, l’accoglienza e l’assistenza non è rivolta solo ai turisti ma a tutti gli operatori del settore. Il servizio I.A.T. promuove le manifestazioni, gli spettacoli e gli eventi locali (mostre, cinema, eventi celebrativi, stagioni teatral) favorendo l’immagine del territorio. Collabora con gli enti locali e con gli organismi rappresentativi degli imprenditori nell’organizzazione di varie attività di interesse turistico. Il tutto per migliorare la qualità dell’ospitalità rivolta all'utenza. Le finalità e gli obiettivi del servizio I.A.T. sono la diffusione della conoscenza della ricchezza e del patrimonio culturale ed ambientale del territorio, assicurando tutta la gamma di informazioni di interesse turistico in grado di soddisfare i suoi utenti. Alcuni degli obiettivi futuri consistono nel miglioramento della qualità dei servizi offerti attraverso la formazione e l’aggiornamento del personale in modo sistematico, la ridefinizione e l’ampliamento della segnaletica stradale di avvicinamento e di prossimità della rete I.A.T. e di ogni singolo ufficio, il rinnovo e l’ampliamento della dotazione di arredi per ogni singola sede I.A.T., la sostituzione e l’ampliamento delle dotazioni informatiche e delle attrezzature d’ufficio. Gli uffici I.A.T sono soprattutto una bussola, insomma, per orientare specialmente il turista-utente che accede ai territori della Provincia; una prima guida che fornisce la possibilità a tutti gli ospiti e a tutti coloro che sono interessati al turismo dell’area, di ricevere una adeguata assistenza attraverso una corretta informazione.