Crucoli - Nell’ultimo consiglio comunale aperto alla cittadinanza è stata unanime la condanna degli atti vandalici subiti dal comandante dei vigili urbani, Giuseppe Madeo e dal neo assessore alla cultura Franco Siciliani. Il mondo dell’associazionismo presente con la Professoressa Ida Capalbo per il Circolo Culturale Mediterraneo, Nunzio Esposito per la Prociv, il consigliere di minoranza Fausto Montoro, in rappresentanza  dell’Aism e dell’Avis, hanno puntato il dito contro la mancata integrazione delle diversità che va incentivata preparando le giovani generazioni al confronto ed allo scambio. “Il disagio espresso in modo barbaro” non porta da nessuna parte, “bisogna - ha detto Capalbo - promuovere la ricrescita culturale ed educare la mente ed il cuore dei giovani a collaborare e cooperare dando l’esempio”. “Vanno recuperati i valori quali l’amicizia, - ha aggiunto Esposito e bisogna ricominciare a guardarsi con fiducia, con simpatia” ricucendo le  spaccature provocate dalla politica così come sottolineato dallo stesso sindaco Antonio Sicilia che ha invitato le stesse associazioni ad indire una giornata a loro dedicata richiamando al rispetto dell’altro, all’agire democratico e civile, criticando duramente il clima politico teso degli ultimi tempi e “la competitività esasperata” sfociata in “conflittualità accese”. “Sono - ha aggiunto il Sindaco -  per il consenso costruito a maglie larghe includendo chi ha visioni diverse; radicandosi nello scontro e nelle contrapposizioni  non si va avanti”. I segretari di partito Leonardo Mingrone per Rifondazione, Francesco Vincenzo per il Pd, Lucrezia Bruno per Sel, hanno deprecato l’accaduto. Bruno ha parlato di ricreare la “cooperazione” tra scuola, famiglia, società e politica mentre Mingrone ha richiamato la politica a fare il mea culpa per aver creato profonde spaccature e non aver inciso positivamente nel sociale. Madeo e Siciliani hanno ringraziato per le solidarietà espressa. Siciliani richiedendo “una risposta forte da parte delle forze dell’ordine perché non accada alcun altro atto simile”  ne ha sottolineato “la matrice politica” rifiutando un modello di dissenso basato sull’intimidazione, sicuro che Crucoli possa e debba continuare ad offrire l’immagine più degna della sua grande tradizione culturale”. Il consiglio ha poi proceduto a nominare Siciliani membro del consiglio di amministrazione del Museo Palopoli; il nuovo revisore contabile, la dottoressa Maria Forciniti. E’ stato rinviato il punto sulla proposta di legge regionale per la riduzione di indennità e vitalizi dei politici ed indetto l’incontro tra i  gruppi consiliari per alienare aree di proprietà comunale. Gli amministratori hanno, infine, espresso il sostegno alla protesta dei ferrovieri che lottano contro la soppressione dei treni e quello ai pescatori, rappresentati da Raffaele Capalbo e Gaetano Grasso, perché siano migliorate alcune norme sulla pesca, e fatto sapere che, nonostante l’assessorato regionale all’Ambiente abbia sospeso i lavori alla discarica di Scala Coeli confinante con Crucoli, “non si intende abbassare la guardia” confermando pieno appoggio al comitato del fronte del no.