Rende 1 Torretta 0Marcatori: 13’ Provenzano (rigore).RENDE: Marchese, Gradinetti, Molinari, Occhiuzzi, Tuoto, Teducci, Tripodi, Ambrogio (26’ st Mollo), Provenzano (24’ st Dotro), Tucci, Cirigliano (34’ st Perri). In panchina: Russo, Colucci, Spadafora, Stillitano. All.: Lio. TORRETTA: Silletta, Salerno, Marti, Cosentino C. (22’ st Cosentino D.), Vulcano, Stasi, Pedace, Mingrone (30’st Marino), Mazzei, Grasso. In panchina: Comito, Tiano, Bruno, Celsi, Parrilla. All.: Prantera.Arbitro: Sgrò di Reggio Calabria. Aragona e Crosta di Lamezia.Note: Buone condizioni del terreno. Ammoniti: Cirigliano (R.), Gulizia (T.), Marchese (R.), Marino (T.), Dotro (R.), Teducci ( R.). Recuperi: 4’ pt - 6 st.  Torretta/ C’è un refrain di una nota radio che faremo nostro parafrasandolo, e dando onore al merito per la squadra vincente: questa è la musica di Provenzano che non si ferma! Ma la squadra della rivelazione di Promozione girone A, il Torretta sa anche come perdere, e visti i trascorsi dell’intero campionato appena concluso, non si può parlare assolutamente di sconfitta: è un grande passo avanti per gli ionici che in una sola stagione sono arrivati quasi a toccare la vetta per effettuare la cavalcata oltre la categoria. Il pullman giallorosso si era avviato già dal week end per effettuare il ritiro prepartita. Nei tre incontri avuti precedentemente con il Rende, il Torretta aveva pareggiato in due occasioni e vinto l’ultima volta. Adesso ha dovuto capitolare di fronte al rigore battuto da Porvenzano. Ad entrare subito in attacco è il Rende: Tripodi serve Tucci che tira un destro tutto centrato verso la porta. Con una punizione al 4’ Grandinetti apposta Tucci che manda fragorosamente fuori. Tra le fila del Rende è come se ci fosse attesa per il gol del vantaggio mentre il Torretta studia il nemico e attende un momento propizio che però non arriva: probabilmente forti della vittoria di andata, i crotonesi durante il primo tempo lasciano agire troppo i cosentini. Quelle rare volte è Grasso che si rende pericoloso: da oltre i venti metri mette in pericolo la porta di Marchese. Poco tempo dopo Sgrò vede atterrare Cirigliano e assegna al Rende il rigore che è battuto da Provenzano: è rete. Il Torretta a questo punto si rimbocca le maniche e tenta di ristabilire l’equilibrio inoltrandosi nella metà campo cosentina in modo più agguerrito. Al 27’ però Molinari capta la palla da sinistra e serve Provenzano che  liberandosi di Cosentino prova a infrangere la rete ma stavolta senza speranza, perché l’estremo difensore si infervora e blocca l’arrembaggio. I crotonesi non si scoraggiano e ci provano prima con Mingrone che conclude andando di poco alto e poi con Mazzei che di testa va oltre e neanche lui riesce a cambiare il risultato. Nel secondo tempo Tuoto, servito da Tucci dai venti metri impegna Silletta ma il portiere para a regola d'arte. Al 15’st Tucci entra in area e supera con un pallonetto Silletta ma grazie a Vulcano la porta torrettana è salva. E sarà ancora Vulcano a salvare la rete al 31’st dall’azione di contropiede realizzata da Tucci coadiuvato da Dotro. Al 44’st Tucci favorisce stavolta Perri che tira il bolide che però arriva di poco oltre i pali. Mazzei al 47’st servito da Pedace tira dritto a entrare sotto la traversa, ma Marchese riesce a soffocare il sogno del Torretta. Basta un calcio di rigore per ridare il sorriso al team di Lio. Il risultato favorevole dunque qualifica il Rende per la finale dei playoff solo grazie alla sua migliore posizione in classifica. Dovrà gareggiare contro la Paolana e dal big match si tireranno le somme dell’intera stagione per queste due squadre.