Don Franco Lonetti è il nuovo parroco di Torretta
Crucoli – Don Franco Lonetti guiderà la comunità di Torretta. Da anni parroco di Santa Rita a Crotone, don Lonetti è stato docente presso il Magistrale di Crotone e cappellano del Carcere della stessa città. Della venuta del nuovo parroco ne ha dato notizia il Vescovo di Crotone e Santa Severina, Monsignor Domenico Graziani, nella Chiesa Madre, giunto a Torretta in occasione dei dieci anni dalla scomparsa di Don Gennaro Cosentino primo parroco della Frazione. Don Lonetti arriva al posto di don Antonio Salimbeni che lascia Torretta dopo sette anni per un periodo di ritiro. Il discorso di apertura è stato affidato a Maria Caruso del Gruppo di Preghiera Padre Pio che nel ricordare il parroco scomparso ed a nome di tutta la cittadinanza ha invitato all’unità “nel nome di Don Gennaro che durante il suo mandato sacerdotale ha saputo accettare la grande responsabilità religiosa in un paese eterogeneo e in formazione, in una chiesa poco più grande di una semplice cappella” ed ha salutato don Antonio ringraziandolo per essersi adoperato nel far sì che le spoglie di Don Gennaro fossero riposte nella nuova chiesa. Don Lonetti è stato presentato alle autorità militari e politiche, tra le quali il sindaco ed il vicesindaco di Crucoli, Domenico Vulcano e Rita Garreffa, delle associazioni locali e dei fedeli, nel corso della Santa Messa animata da un gruppo di ex chierichetti e di ragazzi dell’ex Azione Cattolica che hanno ricordato don Gennaro. Sull’altare uomini e donne a delineare la figura e guida preziosa e gli insegnamenti ricevuti da bambini. Gabriele Marino, Pino Sanfelice, Michelangelo Greco, Salvatore Straface, Pasquale Turco, Pietro Panza, Luigi Aiello, Francesca Caligiuri, Claudia Ciccopiedi, Francesca Greco ed Egidio Romano che parlando del parroco scomparso ha detto “i tuoi ragazzi sono un po’ meno ragazzi ma, il nostro legame è sempre lo stesso. Tutto sommato siamo venuti su abbastanza bene e il merito di questo è anche tuo. Noi viviamo ancora - oggi ha aggiunto concludendo Romano - con la consapevolezza di essere cresciuti in un ambiente speciale, reso tale non solo per merito delle nostre famiglie, dei nostri insegnanti, ma anche e soprattutto per merito tuo.” Tutta la comunità ha espresso il proprio benvenuto a don Lonetti, che in passato ha retto il Santuario della Madonna di Manipuglia ed adesso è chiamato a guidare la parrocchia che sarà impegnata negli imminenti riti attinenti la Pasqua ed in quelli riservati al culto del Patrono, San Francesco di Paola.