La refurtiva della rapina impropria ed i Carabinieri della Stazione di Torretta di Crucoli retta dal Maresciallo Guido Leonardo

Crucoli – Dalla settimana di Ferragosto si sono intensificati i controlli di Carabinieri e Polizia sul territorio a causa di una serie di furti verificatisi nella frazione. Negli ultimi giorni del mese i ladri sono tornati ad agire nei negozi e nelle abitazioni di Torretta particolarmente presa di mira in questo periodo. Si moltiplicano gli episodi di taccheggio nelle attività commerciali, come quello avvenuto lo scorso mercoledì, ai danni di un supermercato, trasformatosi in quella che i Carabinieri hanno definito “rapina impropria” perché il furto è degenerato in atti di violenza nei riguardi dell’esercente che si era accorto di essere stato derubato ed aveva chiesto di controllare le borse. Dopo il furto delle targhe, anteriore e posteriore, ad una Ford Focus, parcheggiata nei pressi della pineta del Mortilletto, c’è stato il furto delle quattro ruote di una vettura in sosta nei pressi del Santuario di Manipuglia la sera del Premio Manente. Tentato furto, ancora, in via Mattia Preti, in un’abitazione al terzo piano dove vivono due anziani. Divelto il catenaccio del cancelletto posto prima del portone d’ingresso, i ladri hanno forzato quest’ultimo per salire al terzo piano ed entrare in casa e rovistare nei cassetti e mettere tutto a soqquadro. I due anziani rincasando prima del previsto hanno costretto i ladri alla fuga. Furti anche sulla spiaggia. Incetta di ombrelloni, sdraio e materassini lasciati dai turisti in spiaggia per gli ultimi giorni di mare e dai residenti che intendono continuare a prendere il sole e fare il bagno anche a settembre, date le temperature elevate previste, tempo permettendo.

Crucoli – Ancora ladri in azione a Torretta di Crucoli. Dopo i furti della settimana a cavallo di Ferragosto i ladri tornano ad agire nei negozi e nelle abitazioni della frazione particolarmente presa di mira in questo periodo. A farne le spese uno dei gestori del supermercato “doc” sito lungo la statale “106” che è stato ferito alla testa ed è stato medicato al pronto soccorso con otto punti di sutura. Tre ladri, due uomini ed una donna, di Napoli, gravati da precedenti di polizia: Gennaro Sabba di ventisei anni, Vittorio Loasses di trentacinque anni, Anna Sorianello. di quarantaquattro anni  dovranno rispondere del reato di rapina aggravata per aver aggredito il gestore del supermercato dopo aver sottratto della merce, pacchi di pasta, tonno in scatola, carne, olio, nel tardo pomeriggio del 26 agosto. Notati mentre riponevano in borsa i prodotti i tre erano stati invitati ad aprire la borsa per verificare il contenuto ma hanno reagito scagliandosi contro il gestore. Sul posto sono intervenuti prontamente i Carabinieri della locale stazione che, bloccati i malviventi che intanto si erano dati alla fuga a piedi, li trasferivano i due uomini al carcere di Crotone e la donna a quello di Castrovillari. Qualche settimana prima c’era stato un furto di targhe, il furto delle quattro ruote di una vettura in sosta, furti in alcuni negozi ed un tentato furto in via Mattia Preti, in un’abitazione al terzo piano dove vivono due anziani. Divelto il catenaccio del cancelletto posto prima del portone d’ingresso i ladri hanno forzato quest’ultimo per salire al terzo piano ed entrare in casa e rovistare nei cassetti ed ovunque, ma i due anziani rincasando prima del previsto hanno costretto i ladri alla fuga.