CRUCOLI – Giacinta Smurra – E’ stato presentato il programma delle manifestazioni previste per i mesi di Luglio ed Agosto. Nei locali della delegazione di governo di Torretta il Sindaco Domenico Vulcano, il vicesindaco Rita Garreffa ed il presidente del consiglio Nicodemo Bruno, hanno illustrato le iniziative che coinvolgono associazioni, operatori turistici e privati.  Tutti insieme per offrire a turisti e residenti un’estate all’insegna del divertimento e svago, nonché dello sport, della danza, della scienza e della cultura, della musica e del cinema, dell’arte e del teatro ma, anche della solidarietà. Si inizia il 12 giugno con l’impegno dell’Avis comunale nella “Giornata di donazione” di sangue e con la Festa della Pace degli atleti del Warpedo ed il Saggio di danza dell’A.S.D. Michael Dance. Manifestazione principe rimane la “Sagra della Sardella” in agosto, giunta alla 46^ edizione. Previste altre sagre istituite di recente: quella dei cuddureddi, di Pipi e Patate, delle cozze, dei formaggi a cura delle associazioni Proloco Crucoli, Donne di Crucoli, Tutti Per Crucoli, Papa Wojtyla. Le serate musicali affidate agli artisti Donato Mingrone, Maria Aurea e Dj Pugliese. Il Circolo astrofili Luigi Lilio con “Universi aperti” e “Panorami celesti” permetterà di scrutare il cielo attraverso i telescopi.  Per i bambini molti i giochi all’aperto ed anche sulla spiaggia, spettacoli di magia, di artisti di strada ed il “Canta storie” con “Baby dance” e “Baby Paradise”. Giochi e karaoke anche pe gli adulti con “Bingo Night” a cura de “Le Sirene”. Teatro in vernacolo con le compagnie “Nella Ciccopiedi” ed “Ypscron”. Incontri culturali al Museo archeologico “Melissa Palopoli” e con autori quali lo scrittore Cataldo Russo. Gare di pesca e di cucina con lo Yacht Club. Per gli amanti del Tiro a volo “Trofeo l’Arciere” ed il “VI Trofeo Bino Scaglione”. Il Festival dell’Arte apre la carrellata di iniziative del mese di Agosto mentre il 21 agosto è prevista la V edizione del “Premio Manente”. L’estate si conclude la con la festa degli Anziani, giorno 27 agosto, in collaborazione con la parrocchia S.S. Pietro e Paolo di Crucoli e la Festa della Madonnina di Lourdes curata dal Comitato di Torretta. Nel corso della serata gli amministratori hanno sottolineato l’intenzione di accogliere i turisti garantendo e migliorando i servizi offerti perché il soggiorno sia, di anno in anno, il più sereno e piacevole possibile puntando soprattutto sulla tutela e difesa delle risorse naturali e paesaggistiche.