CRUCOLI – Giacinta Smurra – Il vincitore della V edizione del Gran Premio Manente, “C’era nu pisci che vulia vulari” è il pugliese Gerardo Tango, accompagnato dalla flautista e trombettista Paola D’Aluisio e premiato con “ Canzone insoddisfatta” ed il videoclip del regista Alfredo Melidoro che ha saputo fondere le sonorità del cantautore con quelle della natura i cui battiti e ritmi primordiali sono esaltati dalle evoluzioni dei ballerini Anna Moscatelli e Gabriele Montaruli. Sul sagrato del Santuario di Manipuglia, concesso dal parroco don Matteo Giacobbe, l’attrice Rosita Tangari, nei panni di un menestrello, ha presentato il musicista e regista, prematuramente scomparso, conosciuto come Checco, citando i luoghi a lui cari e le tappe del Premio, Verzino, Santa Severina e Crucoli dove si è svolta la finale del Premio, ideato dai fratelli Giuseppe e Virginia Marasco. I musicisti ed i registi uniti dalla passione per l’arte e la cultura popolare sono stati presentati da Francesca Russo, che ha salutato il consigliere comunale e provinciale Samuele Albanese, il sindaco di Verzino Franco Parise, il direttore di Video Calabria Salvatore Gaetano, per poi lasciare spazio alle immagini dell’intervista in cui Checco, dice di fare “musica popolare recuperando i modelli della tradizione”, ed a quelle in cui canta “Luna Lunella”.  Nella giuria, oltre a Simone Arminio, Gianluca Veltri, Nando Citarella, Giordano Sangiorgi, presidente di AudioCoop e cofondatore dell’associazione Artisti Italiani. Ospiti d’eccezione Fabio Curto aggiudicatosi il primo posto a The Voice of Italy nel 2015, che ha emozionato con la sua interpretazione dell’Hallelujah di Leonard Cohen, e l’attore Francesco Bomenuto. Diversi i premi per i finalisti. A  Ciccio Nucera, abbinato al regista Raffaele Lo Giudice, il premio Social e quello per il Miglior brano; a Massimo Ferrante, che ha saputo riscaldare la platea con “Una è a nuvella chi ti voiu cuntari”, abbinato al regista Caludio Metallo, è andata la Menzione speciale; il premio Rivelazioni agli “Skapizza”, Michele Spina, Gianluca Pacecca, Davide Zurlo, Dario Zurlo, Giacomo Gagliardi, Francesco Torromino, abbinati alla regista Giusy Rocca di Lamezia Terme, che si è aggiudicata il premio Miglior Regia. Riconoscimenti anche a Stefano Caccavari, all’orafo Antonio Affidato, al presidente provinciale della Federazione italiana teatro amatoriale, Antonio D’Amico, ai giornalisti Massimiliano Tucci e Nunzio Esposito impegnato nel servizio d’ordine con la Prociv Torretta insieme ai Vigili urbani guidati dal comandante Giuseppe Madeo. Nei giardini del Santuario hanno esposto il pittore Giuseppe Gagliardi, Mrq creazioni, il giardino di Saury ed Armonia Bijoux.