Oliverio Inaugura il I lotto del Lungomare di Torretta
Crucoli - Il Governatore della Regione Calabria, Onorevole Mario Oliverio, ha inaugurato il Primo Lotto del Lungomare Kennedy di Torretta. Il taglio del nastro tricolore è avvenuto accanto al Sindaco Domenico Vulcano, dopo la benedizione impartita dai parroci don Franco Lonetti e don Matteo Giacobbe, difronte alla popolazione in festa alla quale è stata consegnata “un’opera, che sarà completata con gli altri lotti”, così come si è impegnato a dire il presidente Oliverio aggiungendo che si tratta di “una infrastruttura di abbellimento e da utilizzare per il tempo libero”. Con 170 mila euro, più 34 mila euro di fondi comunali utilizzati per l’arredo urbano, è stato pavimentato il tratto centrale che corre lungo la spiaggia dotato di pista ciclabile, palme, panchine, portarifiuti e ringhiera che permette la vista del mare interdetta per anni dalla presenza di un alto muretto. Previste anche la videosorveglianza e la filodiffusione. Oliverio, nell’elogiare il lavoro svolto, è passato a citare le eccellenze che fanno conoscere la regione nel resto del mondo, la ricrescita economica della Calabria e l’inversione di tendenza che porta a registrare dati positivi in diversi settori, specie quello turistico. Il Presidente ha enumerato le grandi potenzialità del territorio e gli ulteriori investimenti nelle infrastrutture come quelli previsti per il rilancio degli aeroporti calabresi e, in particolare, la priorità data alla costruzione “di almeno una delle due carreggiate della nuova 106 nel tratto Crotone-Sibari, nonché l’ammodernamento della ferrovia Jonica: 530 milioni di euro per lavori che saranno ultimati nel 2020 per realizzare la metropolitana di superficie”. Oliverio ha invitato, imprenditori e giovani a navigare sul sito della Regione per conoscere ed usufruire dei numerosi bandi e delle opportunità offerte, lodando Vulcano “per l’interessamento che ha per il proprio paese ed il ruolo che svolge con dedizione ed amore impegnandosi in prima persona”. Il Presidente ha concluso l’intervento riferendosi alla questione rifiuti, ricordando l’esigenza di “impianti ad impatto ambientale zero ed il Percorso “Magna Grecia” riservato alle attività sportive. L’assessore ai Lavori pubblici Franco Cantelmo ha porto ringraziamenti ai tecnici, architetti Francesco De Marco e Damiano Arcadi, Pietro Panza del Rup del Comune, all’ingegnere Luciana Gaccione, alla geologa Laura Marasco, alle ditte che hanno realizzato l’opera, l’impresa Straface Costruzioni di San Giovanni in Fiore, la Rpe di Luciano Pugliese, la Technology Service di Onofrio Vaglica, l’azienda vivaistica di Gianfranco Orefici, la Cgs autotrasporti, ai consiglieri ed agli assessori comunali e, non ultimi, ai residenti per la collaborazione. A Cantelmo si è unito Vulcano per ringraziare i sindaci del circondario presenti, Carmine Maio di Carfizzi, Francesco Scarpelli.di San Nicola Dell’Alto, Gino Murgi di Melissa, Giovanna Stasi vicesindaco di Cirò, Mauro Santoro di Terravecchia ed ha asserito che “l’opera inaugurata, insieme a quelle realizzate e da realizzare, rappresenta l’impegno concreto dell’amministrazione nella promozione del territorio che punta sul turismo e l’agricoltura e si è rammaricato per “l’assenza della minoranza ad un così importante momento per la collettività” ricordando: “sul Lungomare ci passeggiamo tutti !”.