Crucoli – Giacinta Smurra – I carabinieri forestali di Cirò a seguito di alcuni sopralluoghi ed azioni di controllo sul territorio della frazione Torretta hanno denunciato il proprietario di un terreno dove 5.000 mq di macchia mediterranea sono stati distrutti in località Pittaffo. L’area boschiva in questione e la contrada, sono raggiungibili sia procedendo dalla Provinciale per il santuario mariano di Manipuglia ed il capoluogo Crucoli, sia da vie sterrate che immettono sulla Statale “106”. La vegetazione di circa mezzo ettaro è stata completamente tagliata e l’area è stata sequestrata per prevenire ulteriori danni al patrimonio forestale. Il taglio a raso ha riguardato vegetazione arborea ed arbustiva costituita da alberi di roverella e leccio, frammisti a lentisco, ulivo selvatico, pero selvatico e altre specie meno rappresentate. L’area si presenta livellata e priva di alberi. In alcuni punti sono stati trovati i resti della vegetazione legnosa, parzialmente distrutti dal fuoco ed alcune ceppaie degli alberi estirpati. Gli accertamenti dei militari hanno rilevato che il proprietario del bosco un uomo di 43 anni della zona di Rossano, in provincia di Cosenza, non aveva alcuna autorizzazione per le lavorazioni effettuate, pertanto è stato denunciato alla Procura della Repubblica per l’estirpazione del bosco. L’area è stata sequestrata per impedire che il ripopolamento boschivo subisse ulteriori danni ed il sequestro è già stato convalidato dall’autorità giudiziaria. L’intervento dei carabinieri forestali di Cirò ha impedito che venissero abbattuti ulteriori alberi limitando il danno subito dalla macchia mediterranea radicata.