Attivazione corsa estiva
Crucoli – Giacinta Smurra – E’ stato risolto in parte il problema inerente la soppressione delle corse per Crotone che aveva messo in agitazione i cittadini crucolesi e torrettani mobilitatisi per evitare che le due corse di pullman per Crotone fossero cancellate. Il disagio aveva portato alla raccolta di 350 firme recapitate alla Commissione straordinaria del Comune che si è fatta carico di intervenire sulla questione per venire incontro alle esigenze dei cittadini. La Commissione straordinaria, nella persona del dottor Francesco Giacobbe “ha ottenuto, dal funzionario regionale una corsa bisettimanale (due giorni a settimana da Crucoli a Cirò Marina alle ore 8,50 con rientro da Cirò alle 11.50) come informa uno dei promotori della raccolta firme, Gennaro Tursi, sulla propria pagina facebook. Parlando ad “amici e compaesani” Tursi scrive di “un risultato, anche se parziale, ottenuto nel diritto e nelle esigenze della collettività”. Con la fine dell’anno scolastico l’azienda di servizi autotrasporti Romano Autolinee Regionali, aveva soppresso i collegamenti per Crotone, come avviene ogni anno, a causa del ridotto afflusso di pendolari, specie studenti. Le corse interessate erano quelle riguardanti rispettivamente la partenza alle ore 6,55 e alle 9,00 con arrivo a Crotone alle ore 7,45 e alle 10,15, e che portavano a Cariati con fermate a Cirò Marina. Due corse del pullman da e per Crotone indicate sulla tabella orari con la lettera s, cioè istituite per il periodo scolastico, che dal 10 giugno non sono più attive e la cui soppressione crea non pochi disagi alla cittadinanza che si ritrova con un’unica corsa di mattina, quella delle 6,30 con arrivo a Crotone alle 7,30 e ritorno a casa dopo sette ore. Tempi lunghi, lunghissimi, a fronte di quelli delle corse soppresse che prevedevano l’arrivo a Crucoli alle 12,15. Attese eccessive se si pensa alla popolazione locale anziana che si reca a Crotone per visite specialistiche e controlli. Con la corsa bisettimanale si alleviano i disagi, continua Tursi sulla propria pagina dialogando con i compaesani e li invita a cogliere questa opportunità e plaudire all’operato della Commissione sottolineando che il periodo giugno/agosto è sempre stato sprovvisto di tale possibilità e risponde a chi indicava come alternativa la strada ferrata che l’utilizzo delle stazioni ferroviarie di Cirò Marina e Torretta è disagevole per mancanza di navette. Tursi garantendo un impegno anche per l’anno prossimo ha ringraziato i responsabili della ditta Romano per aver acconsentito a tale richiesta venendo incontro alle necessità espresse ed ha informato che nella prossima settimana inizierà il servizio.