100 Test sierologici gratis
Crucoli – Giacinta Smurra – A Torretta sono arrivati cento test sierologici gratuiti. A compiere l’azione solidale due giovani imprenditori, Domenico Forciniti, titolare della VBR Arredamenti che ha sede nella frazione Torretta, e Aurelio Parise, titolare della Parise Costruzioni che si trova nella vicina Cariati. Il medico di famiglia, dott. Egidio Romano, che ha uno studio medico anche nel capoluogo, ha ricevuto i test sierologici nella mattinata di martedì scorso. Forciniti e Parise si sono recati nell’ambulatorio della frazione, sito nella centrale piazza Matteotti, ed hanno consegnato a Romano la preziosa fornitura gratuita di test da utilizzare in caso di sospetta infezione. I sintomi della malattia dovuta al Covid-19 sono vari e vanno da quelli tipici dell’influenza stagionale, febbre, tosse secca e spossatezza, a quelli meno comuni, come la congiuntivite, la perdita del gusto e dell’olfatto o l’eruzione cutanea, fino ad arrivare a quelli più gravi come la difficoltà respiratoria e la perdita della facoltà di parlare e muoversi. Sarà compito del dottor Romano individuare i pazienti da sottoporre al test che segnala la presenza di anticorpi del virus, attraverso il prelievo di sangue. Di questi anticorpi, quelli prodotti nella fase iniziale, appaiono al 4°-6° giorno dalla comparsa dei sintomi, altri più tardivi, che compaiono tra il 9° e il 12° giorno, rimangono all’interno dell’organismo per un periodo più lungo e sono indicativi dell’immunità che, però, non è garantita per tutta la vita. Dai controlli dell’ufficio di igiene e sanità pubblica di Crotone e dai relativi bollettini emessi, a Crucoli risulta, nell’andamento storico in tabella, solo un caso di un soggetto, asintomatico, in isolamento domiciliare. Dall’inizio della diffusione del coronavirus va detto che più di dieci sono state le ordinanze, firmate dalla commissione straordinaria che guida il paese, inerenti la disposizione della quarantena obbligatoria per i cittadini residenti nel comune, emanate su richiesta del dipartimento di prevenzione dell’Asp di Crotone per la necessità di avviare la sorveglianza sanitaria con l’isolamento fiduciario, in via cautelativa. La prevenzione e la tempestività nell’individuare la contrazione del virus farà la differenza anche e soprattutto per una comunità piccola quale quella di Crucoli.