(Un tratto di spiaggia di Torretta)

Crucoli  Arriva il caldo estivo, tanto desiderato dopo i mesi scorsi caratterizzati da piogge e temporali che in questi ultimi giorni stanno ripresentandosi, e tutto deve essere pronto per la prima decade di luglio con l’arrivo dei primi turisti. Così l’amministrazione comunale e gli operatori del settore sono in fermento con ristrutturazioni ed interventi su tutto il litorale torrettano. La spiaggia è stata ripulita e sul lungomare “Kennedy” proseguono gli scavi per la rete di metanizzazione. Ultimate le barriere soffolte a nord della frazione nei pressi del lido Brutium, previste nel II lotto dei lavori di difesa e ripascimento della costa, si procederà verso sud tornando a sistemare la scogliera presente in zona Ficodindia. Si stanno, inoltre, rimuovendo i massi frangiflutto posti temporaneamente a difesa dei lidi per fronteggiare l’emergenza mareggiate. Sono partiti i lavori di ripristino delle docce pubbliche e quelli inerenti la posa di passerelle e scalinate per la discesa a mare. I privati stanno rendendo più ospitali le abitazioni e gli appartamenti da affittare curandone la manutenzione. Qualche lido è già aperto. Altri necessitano di ancora qualche giorno per i danni subiti in inverno. Approvato il Piano Spiaggia comunale, redatto dall’architetto Antonio Gandolfo Lima di Palermo, Crucoli ha circa 11 chilometri di costa nella frazione Torretta tra aree libere, in concessione, aree riservate a stabilimenti balneari e demaniali, nonché quelle soggette a vincoli idrogeologici per la presenza dei torrenti Giardinelli, Valle Canne e per la foce del fiume Nicà. Il Piano prevede i parcheggi e gli accessi al mare, le aree libere nella misura di oltre il 30% del fronte mare ed individua i percorsi pedonali e ciclabili, i lotti da concedere e quelli già in concessione. A quest’ultimo riguardo il Piano precisa che le concessioni sono: otto per attività di ristoro e soggiorno all’ombra; tre per aree di rimessaggio barche-pescatori, a nord ed a sud del lungomare e nei pressi del depuratore; una riservata al Comune nella zona del ficodindia; due per attività sportive-ludiche; sette per soggiorno all’ombra antistanti alle concessioni di ristoro già rilasciate; quattro per attività di ristoro già rilasciate. Le aree libere tra il lungomare e la battigia, dove sono presenti le docce pubbliche, avranno inoltre bagni, cestini, segnaletica. Rimangono le dodici concessioni esistenti dei lidi Brutium, Kailua, Lido ‘73, Miramare Beach, Jumping, Giochi Jumping, Lido Serenella, Gelateria Flotta, Il Pescatore, Frank’s, Sirena e parcheggio Ficodindia.