(Cosimo, Proto, Greco, Zurlo)
Crucoli – Benvenuto Presidente ! Con questa scritta è stato accolto Stanislao Zurlo, accompagnato dalla moglie e dalla figlia, festeggiato in piazza Madonnina insieme a Benedetto Proto, presidente del consiglio provinciale. A fare gli onori di casa il consigliere provinciale Michelangelo Greco che ha voluto ringraziare i sostenitori e la cittadinanza per il consenso accordatogli. E’ partita, così, da Torretta, la prima festa di ringraziamento per la vittoria del Centrodestra che si porterà nei prossimi giorni negli altri comuni crotonesi. Greco ha presentato gli ospiti ed ha dedicato la vittoria alla moglie, ai tre figli, alla madre ed ha rivolto un pensiero al padre scomparso che ha contribuito alla sua "formazione politica oltre che personale". Greco ha ringraziato l’ex sindaco di Crucoli Giuseppe Forciniti, da sempre tra le fila di An, ed ha fugato i dubbi e disperso ogni illazione che lo vedrebbero in disaccordo con Fausto Montoro a cui ha riconosciuto il merito di aver lavorato in tutti questi anni e di aver fondato il movimento politico “Crucoli Domani”, con il quale Greco è stato eletto come consigliere di minoranza alle amministrative, sottolineando “il rapporto di amicizia e fratellanza che li lega”. Zurlo, dopo aver lodato Greco e l’impegno da lui mostrato “per aver saputo fondere l’anima antica di An con l’istanza giovane di Forza Italia e l’alleanza con l’allora Udc, ha detto che “il Centrosinistra, pur avendola creata, ci lascia in eredità una Provincia disastrata”. Zurlo ha parlato di razionalizzare le spese, di riordino, di salvaguardia dei posti di lavoro nel rispetto delle esigenze effettive e dell’imminente creazione di occasioni ed opportunità di lavoro duraturo nel nostro territorio guardando anche alle prossime elezioni regionali. “E’ nostra intenzione rompere con il passato - ha aggiunto il Presidente - creare un governo stabile che parte dal cambiamento e dall’innovazione. La nostra è un’amministrazione che non ha nemici, che vuole dialogare con tutti ed il primo atto in tal senso è stato l’elezione del presidente del Consiglio. Non nascondo i sacrifici dolorosissimi fatti sul piano umano, si sono dovuti mettere da parte i sentimenti, si sono sacrificati i vincoli di amicizia per il bene superiore. I benefici per la collettività si vedranno quanto prima. Insieme riusciremo a cambiare la Provincia”.  Benedetto Proto ha ringraziato da parte sua quanti lo hanno sostenuto accordandogli fiducia parlando di Greco ha detto; “so che il nostro Presidente si aspetta molto da lui ed anche io conoscendo le sue doti che metterà a disposizione di tutto il consiglio provinciale. Siamo una squadra di giovani e come tali portiamo entusiasmo nel nostro fare che utilizzeremo per la risoluzione dei problemi del territorio come la riparazione dei danni subiti dal litorale di Torretta nei mesi scorsi, fino ai più recenti come quello imminente delle discariche" in progetto sul territorio limitrofo di Scala Coeli per il quale è intenzionato ad incontrare il sindaco Antonio Sicilia per cercare soluzioni. Sono intervenuti, inoltre, Salvatore Cosimo consigliere provinciale, Gianluca Marino consigliere comunale di Crotone, Salvatore Pacenza, coordinatore e vicario del Pdl di Crotone, per definire Greco “un politico con la testa sulle spalle” che ha a cuore le sorti del territorio per il quale ha già iniziato a lavorare”. In riferimento all’attesa per l’assegnazione degli assessorati provinciali ha detto “di non temere gli aspetti che hanno legato in qualche modo l’attività istituzionale ed i ritardi della Provincia perché, il cambiamento è in atto e la nuova squadra è coesa e darà un impulso nuovo. La vittoria del Centrodestra è stata un’impresa non facile, un risultato straordinario e si stanno prendendo decisioni forti capaci di cambiare il corso delle cose”.



(Pacenza e Cosimo)