Il raduno di arti marziali “Combattiamo per la Pace”, giunto alla quinta edizione ed organizzato dalla palestra Martial Arts del maestro Giuseppe Romeo, ha assunto una nuova ed importante connotazione impegnando tutti gli atleti partecipanti e la cittadinanza del paese nella raccolta di fondi per all’associazione dei Medici Orthopaedics Onlus che opera in Africa in linea con il progetto iniziato dalla Martial Art l’anno scorso “Non Più Parole” che ha portato già alla costruzione di un pozzo per l’acqua. Nel corso della serata sportiva sono stati raccolti  1.200 euro, consegnati all’Ass. Orthopaedics Onlus. Tra i medici c’è anche  un nostro compaesano, il Dott. Francesco Acri, il quale per l’occasione ha illustrato il  lavoro concreto che l’associazione da anni svolge in questi paesi e i loro progetti futuri per migliore le condizioni di questi popoli attraverso la proiezione di video e grazie al racconto di testimonianze autentiche. I soldi saranno destinati ai bambini della Tanzania, affetti da deformazioni ortopediche. La manifestazione ha avuto inizio con  la Santa benedizione impartita dal parroco Don Antonio Salimbeni, è seguito il corteo di atleti genitori e accompagnatori che ha hanno fatto volteggiare le bandiere della pace tra le note della Banda Musicale di Scala Coeli, per poi giungere in Piazza Matteotti, dove è  stato appositamente allestito il palco, il tatami per le esibizioni, e gli stand per la distribuzione di panini, bevande e di gadget la cui vendita ha sensibilmente contribuito alla raccolta di beneficenza. “Un ringraziamento particolare va – ha detto Romeo - ai Vigili Urbani di Crucoli,  ai Carabinieri, e alla Protezione Civile Prociv Arci di Crucoli Torretta per il loro continuo supporto logistico per le vie del paese, nonché alle palestre presenti Xtreme Satriano M° Piero Lagani, Athlon 2000 Soverato M° Antonio Voci e Danilo Prunestì  Tkd Arcobaleno del M° Enzo Spezzano, Centro TKD Cariati M° Maria Fortino e Leonardo Greco, alla Scuola di Ballo Dance Lory Dance di Crucoli Torretta al M° Raffaella Lettieri, oltre naturalmente ai miei ragazzi.”. L’evento è stato presentato da Caterina Mazzitello che ha introdotto le autorità: il consigliere Provinciale Michelangelo Greco, il Sindaco di Crucoli Torretta, Antonio Sicialia, il presidente del Coni Provinciale Crotone Claudio Perri. La serata è stata allietata dalla Cantante Maria Aurea, dai Dj Luigi Pugliese, Andrea Anello e  Francesco Caligiuri che hanno accompagnato con le musiche le tante esibizioni con luci ed effetti. Tra gli ospiti è intervenuto l’ex pugile campione d’Italia ed d’Europa Antonio Renzo e il Maestro di Judo Raffaele Napoli entrambi docenti nazionali della Federazione Italiana Warpeedo.